Arrow Downward Arrow Downward Close Close Done Done
iGENEA
Personal guidance

We are always happy to help you! Contact us via e-mail or Whatsapp.

If you would like us to call you back, please provide your phone number and how you can be reached. We will be happy to call you for a personal consultation.

info@igenea.com WhatsApp

The Malagodi Surname Project

Description:

Antica famiglia di Cento ascritta fra le Consolari di quella Città fin dal 1760 e il cui nome è citato in diversi blasonari locali. In realtà, il primo Magistrato che ricoprì la carica di Console della città, fu Clemente Malagodi nel 1757, quindi l’iscrizione al seggio dovrebbe risalire a quella data. Non è possibile stabilire con certezza se derivi da uno dei rami dei Malagola/Malagoli che lasciò Modena nel XIII e XIV sec. oppure, come è più probabile da uno di quelli che vi rifiorì nel XV sec. .Appare improbabile un'altra origine. Certo è che la famiglia anche a Cento nell’antichità dovevasi chiamare Malagola e questo dato ci conferma la variabilità delle forme cognominali nel passato. Peraltro è possibile rintracciare altre forme dovute a vari fattori, primo fra cui l’imprecisione con cui venivano registrati i nascituri abbiamo così Malaguzi e Malaguti rilevabili dai registri di battesimo di Dosso per membri legati chiaramente alla famiglia Malagodi; inoltre è accertato che almeno un’altra modifica è stata apportata trasformando un ramo dei Malagodi in Malagò che sulla base dei rilievi effettuati nei registri dei Battesimi tenuti a San Biagio a Cento, è probabile discenda da Andrea battezzato il 2 dicembre 1577 figlio di “Malagò da Malagodi e Alessandra”. Ferruccio Pasini Frassoni cita ancora i Malagò come una antica famiglia centese derivata dai Malagodi. La tradizione familiare vuole i Malagodi giunti a Cento intorno alla metà del XVI sec. come ricorda l’On. Giovanni Malagodi nell’introduzione di una raccolta di testi del padre Olindo; questa tesi è avvalorata dal documento più antico rinvenuto, il registro che riporta il battesimo di Caterina figlia di Bigo, battezzata il 7 gennaio 1554. Negli elenchi dei battesimi della chiesa di San Biagio di Cento, accuratamente copiati negli scritti di Francesco Antonio Bagni (1657-1721), conservati presso l’Archivio Storico Comunale di Cento risulta che poi, oltre a Bigo anche altri uomini adulti ebbero dei figli in quel periodo, inoltre, è registrata la nascita di circa cento persone con il cognome Malagodi dal 1554 al 1704. Relativamente a quanto riportato da Giovanni Malagodi, mancano invece riscontri documentari che vorrebbero un Adamo nel 1650 censito come agricoltore. Tutto ciò conferma una sostanziale presenza della famiglia a Cento almeno da metà del XVI sec.. Sostanziale ma non antichissima, infatti nelle ripartizioni delle terre della Partecipanza Agraria di Cento i Malagodi non figurano

Members:

1

Other surnames in Project

Malagodi

Join the Malagodi surname project

If you want to join the Malagodi project please order your DNA test here.

Order my origin
analysis from EUR 179